Allungamento del Pene

Impotenza Psicologica

Non sempre i problemi di erezione hanno origine di carattere fisico o fisiologico. A volte si può soffrire della cosìddetta impotenza psicologica, senza che questo voglia dire che siamo persone con problemi psicologici o psichiatrici.

La disfunzione erettile, può avere proprio origine in alcuni pensieri, atteggiamenti, convinzione etiche o morali, e possiamo lavorare, con o senza l'aiuto di integratori naturali o strumenti per il miglioramento dell'erezione, per superarli.

No, non vuol dire che sei matto

Prima di indagare le cause psicologiche che possono portare a problemi di erezione è bene sottolineare un aspetto non banale della questione. Soffrire della cosìddetta Impotenza Psicologica (anche se il termine è ormai desueto ed è preferibile parlare di problemi di erezione di causa psicologica) non vuol dire essere matti o avere delle patologie mentali.

Vuol dire avere dei piccoli problemi, dei piccoli stati che tutti in misura maggiore o minore ci troviamo ad affrontare nel corso della vita e che per alcune persone può tradursi in difficoltà di avere erezioni.

Lo stress: il primo grande ostacolo per l'erezione

Lo stress è una delle cause più comuni per la mancanza di erezioni, soprattutto se temporanea, nel senso che si riusciva in passato ad ottenere un'erezione vigorosa.

Per capire quali sono le relazioni tra stress ed erezioni è necessario indagare, anche se rapidamente, nella natura delle seconde. Esistono tre tipi di erezioni:

  • le erezioni notturne: sono reazioni di tipo chimico/idraulico, che la scienza non è riuscita ancora a spiegare nel dettaglio e che ci interessano relativamente poco, in quanto non siamo in grado di controllarle;
  • le erezioni riflessive: sono erezioni che avvengono in seguito a stimolazione fisica; sono quelle che che avvengono per reazione ad un contatto, che si tratti con i genitali, la bocca o le mani del partner, oppure con le nostre;
  • le erezioni psicogene: sono quelle, se vogliamo, più raffinate, nel senso che non avvengono per stimolazione diretta, ma per associazione di tipo visivo o mentale;

Lo stress è in grado di agire sia sulla seconda che sulla terza causa di erezione, ovvero entrambe quelle che sono importanti. Lo stress può rendere meno efficienti i messaggi cerebrali necessario per avere l'erezione riflessiva e può inoltre peggiorare la capacità di associazioni mentali o visive che causano le erezioni psicogene.

Non è purtroppo soltanto l'ansia il fenomeno di tipo psicologico che può causare disturbi di erezione. Continua a leggere.

L'ansia, da prestazione e non: la grande nemica dell'erezione

Anche l'ansia può essere causa della nostra difficoltà nell'avere o mantenere erezioni.

L'ansia può essere moltiplicata inoltre da uno o più eventi di impotenza vissuti nel passato: si ha paura che si ripresentino, facendo sorgere casi di impotenza psicologica e rendendo l'appuntamento sessuale un fallimento: questo non può che far aumentare l'ansia e, come in un circolo vizioso il problema finisce per perpetuarsi.

Oltre all'ansia generica, si può soffrire anche di ansia da prestazione, soprattutto se non siamo molto esperti a letto e abbiamo timore che la nostra partner potrebbe accorgersene.

Come avremo modo di vedere più avanti, allenarsi all'erezione con i prodotti giusti può aiutare a superare anche i problemi di ansia, che per quanto infondati, riescono a dileguarsi soltanto nel caso in cui recuperassimo sicurezza dell'erezione. Si può fare? Certo, ma prima lascia che ci occupiamo degli altri potenziali problemi che possono causare "impotenza".

Scarsa autostima e sicurezza di sé

Altro problema molto comune che può ripercuotersi sulla frequenza e sula qualità dall'erezione è la mancanza di autostima e di sicurezza di sé: sono problemi simili, ma non identici, a quelli di ansia di cui abbiamo appena parlato, e che allo stesso modo possono causare problemi di erezione.

Superare la scarsa autostima e la sicurezza di sé non è sempre facile, e spesso sono necessari dei percorsi relativamente lunghi, che portino all'accettazione di sé stessi per chi si è, nonché alla realizzazione di essere normali anche a letto.

La scarsa autostima e la scarsa sicurezza di sé possono essere inoltre problemi collegati con i casi di micropene o quando si ritiene di avere dimensioni non adeguate del pene (Per saperne di più, scopri quanto misura un pene normale), problemi che però, oggi, si possono superare con i prodotti e gli strumenti giusti.

  • Pompe per il Pene
  • Estensori per il Pene

Quando ci autosabotiamo: il problema psicologico complesso

Talvolta le emozioni e le considerazioni inconsce che possono portare alla disfunzione erettile sono di carattere complesso e di comprensione meno immediata.

A volte, sembrerà impossibile, stiamo sabotando il nostro stesso atto sessuale, per evitare di avvertire le emozioni, terribili, di cui abbiamo parlato poco sopra.

Così il nostro corpo decide di impedire completamente l'erezione, così da tenerci lontani dall'incontro sessuale: i risultati sono comunque altrettanto disastrosi: disfunzione erettile, impossibilità di fare sesso, impossibilità di unirsi con la propria partner.

Sei sicuro che si tratti di problemi psicologici?

I problemi di carattere psicologico sono soltanto alcuni dei possibili problemi che possono causare mancanza di erezione, anche tra i più giovani.

Non è detto che chi soffre di problemi di erezione in giovane età sia necessariamente colpito da stress, ansie e auto-sabotaggi: può essere anche il caso di problemi di natura fisica e/o fisiologica, che dovrebbero essere indagati, anche con l'aiuto di uno specialista, prima di trarre conclusioni.

Se vuoi saperne di più sui possibili problemi non psicologici che possono portare ad un'erezione debole o completamente assente, puoi leggere il nostro speciale sulla Disfunzione Erettile

Si possono superare i problemi psicologici che causano impotenza?

Certo che sì, e nel grosso dei casi è soltanto questione di esperienza e sicurezza di sé. Puoi darti una mano con degli strumenti che possano abituarti e darti la certezza di poter avere un'erezione a comando o quasi.

Nel nostro sito ne abbiamo recensiti di diversi, certi di poterti dare una mano importante a superare il problema che ti permette di goderti l'amore come meriteresti:

  • le pompe peniene: uno strumento testato scientificamente, che permette di avere erezioni più forti, più vigorose e più frequenti, e che può aiutarci anche a guadagnare qualche centimetro in lunghezza e circonferenza, che sotto il piano dell'autostima non guastano mai;
  • compresse: integratori per la potenza sessuale, a base di arginina e altri prodotti naturali, che possono darti una mano a superare sia i problemi di autostima e di insicurezza;
  • creme: quando hai bisogno di un aiuto immediato; talvolta anche il solo fatto di sapere di poterla usare ci rende più sicuri e ci permette di avere erezioni più forti e più durature

I problemi psicologici di erezione non sono per sempre

In chiusura, non possiamo che ricordarti che i problemi di erezione sono tipicamente passeggeri, soprattutto se psicologici e che spesso ci vuole davvero poco per superare il problema e tornare ad avere una vita sessuale piena e soddisfacente, tanto per te che per il partner. Puoi davvero riprendere in mano la tua vita sessuale? Puoi davvero con un piccolo sforzo tornare a non avere più paura di fare l'amore? Basta provare: la soluzione potrebbe essere a pochi click di distanza, che aspetti?